Presentare domanda per un contributo

  • Servizio attivo

Servizio per la richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative all'assistenza per una persona non autosufficiente.


A chi è rivolto

Destinatario del contributo è la persona in condizione di non autosufficienza, che si avvale dell’assistenza di un familiare o assistente registrato, che assume le funzioni di caregiver.

Descrizione

La prestazione consiste nell’erogazione di contributi economici finalizzati a sostenere i costi sociali ed economici della persona in condizione di non autosufficienza o del nucleo familiare che si fa carico della sua assistenza.

Una persona non autosufficiente è affetta da una situazione patologica che non le consente di svolgere autonomamente le funzioni essenziali della vita quotidiana e che dunque necessita di aiuto per eseguire tutte o alcune attività essenziali (deambulare, lavarsi, vestirsi, alimentarsi).

L’entità del contributo economico è in relazione alla gravità della condizione del soggetto, rapportata alle sue necessità assistenziali, all'intensità delle attività di cura e assistenza e al valore ISEE del nucleo familiare.

Come fare

L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento o compilata presso l'ufficio comunale competente.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario:

  • SPID/CIE/CNS per l'accesso al portale;
  • dichiarazione/certificazione dei requisiti richiesti

Cosa si ottiene

In caso di verificato possesso dei requisiti richiesti in capo al richiedente, il medesimo ottiene l'erogazione del contributo per il quale è stata presentata la domanda.

Procedure legate all'esito

Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID/CIE.

Tempi e scadenze

La richiesta viene evasa entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Quanto costa

La presentazione della domanda è gratuita.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria e Tributi

Via Venosta, 1/A 23030 Lovero (SO)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto